Seleziona una pagina

I bambini “raccontano”….

 

Dimmi perché lo scoiattolo mai si è sognato

di abbattere l’albero, fonte della sua vita.

Tu mi risponderai, perché non vuol morire.

Dimmi perché i pesci non riducono il mare un letamaio.

Tu mi risponderai, perché ci vivono.

Dimmi perché le stelle, la luna e anche i pianeti

non litigano per un po’ di atmosfera.

Tu mi risponderai, perché ognuno ha il suo spazio.

Allora dimmi perché l’uomo abbatte l’albero,

inquina l’acqua, ruba lo spazio degli altri.

Io ti risponderò che l’uomo non è più di questo mondo.

E’ una macchina distruttrice, una bomba nucleare,

un gas molto velenoso.

Alla fine rimarrà solo con i suoi giocattoli.

Mattia (12 anni)


Sogni

 

I miei sogni sono come zampilli d’acqua

sono come il mare, calmi e agitati,

come l’universo, infiniti.

Come i poeti, ispirati sempre a qualche verità,

come il sole, mi illuminano.

Se non ci fossero i sogni

non ci sarebbe una meta

per gli uomini del mondo.

 

( Daniele 9 anni )

—————————————————————

Tema in classe:
“Io, per le strade del mondo, con nel cuore un sogno…”

Quando io passeggio per le strade, di solito sola o con i miei genitori, mi viene sempre in mente una domanda: “ e se il mondo fosse diverso? ”

E molte volte penso che se tutti fossero buoni non ci sarebbero tanti problemi in questo nostro mondo, ma sempre felicità, serenità, gioia e armonia. Io dentro di me immagino il mondo con cinque strade: una della bontà, una della felicità, una dell’armonia, una della paura, una della cattiveria.

Io l’ho già scelta la mia, in verità sono due, ma per me si riallacciano. Io penso che ognuno debba scegliere la sua e non copiare l’altro. Però io vorrei che tutti scegliessero quella che ho scelto io, così la cattiveria e la paura non esisterebbero più.

Ma questo è solo quello che penso e immagino io dentro di me, è questo il sogno che ho nel cuore e mi piacerebbe che si realizzasse anche nel mondo esteriore: che tutti noi imparassimo a sconfiggere le nostre paure.

Io ho ricavato un bellissimo messaggio da questo tema: “ognuno di noi deve seguire la strada che gli suggerisce il cuore”, perché solo dentro di noi riflettendo troviamo dei veri messaggi e dei veri consigli.

                                                    Valentina  (V elementare)

—————————————————————
Il cielo serve per gli uccelli.

La terra serve agli uomini.

Il mare serve ai pesci.

E la guerra a che cosa serve?

 

Francesca  ( 8 anni)

—————————————————————

 

“ La vita è ………. “

 

La vita è un fiore sbocciato.

La vita è poesia di felicità, la puoi cambiare quando vuoi tu.

La vita è pensiero di amore, non distruggerlo.

La vita è sincerità, non mentire.

La vita è bellezza, non imbruttirla.

La vita è rilassarsi, fallo.

La vita è vita.

 

Alessandra (9 anni)

—————————————————————

 

Lezione di volo

 

Non vedevo l’ora che arrivasse il giorno della mia seconda lezione.

Entro in classe, mi siedo, la prof. inizia a spiegare.

Non è come la prima volta. Ora non provo niente; tante parole che

rimbombano nella mia mente, chiudo gli occhi e nel silenzio più

profondo inizio a pensare: perfezione! Cos’è la perfezione?

La perfezione è una meta, un traguardo.

La perfezione è un volo orizzontale, verticale, in picchiata, in cabrata.

E se fossi un gabbiano? Se fossi un gabbiano volerei sempre più in alto

per raccogliere nel mio sguardo l’intero mondo, i suoi profumi, i suoi

colori, le sue amarezze. Con la mia forza sposterei gli uomini come

delle pedine e li metterei al posto giusto.

Con i miei grandi occhi guarderei dritto nei piccoli occhi di chi decide

guerre e distruzioni, per chiedergli se il mondo che vedono è quello

che desiderano.

Sacrificherei il mio ultimo respiro per donare la vita a chi l’ha perduta.

Accarezzerei con le mie piume leggere il viso di quei bambini che non

non hanno mai sorriso.

La perfezione! Basta poco …….. basta il volo di un gabbiano.

 

Mirko  (11 anni )

—————————————————————

La sera

In questo eterno rincorrersi,

le luci e i colori del giorno

hanno lasciato il posto ai toni smorzati della sera.

La natura nascosta da un nero mantello,

tranquilla finalmente riposa.

Tutto è silenzio.

In questa magica atmosfera,

corrono le mie fantasie,

vola il mio spirito leggero

nello spazio infinito, dove i miei sogni

giocano a nascondino, con le ombre della sera.

 

 

                                                        Michela ( 11 anni )

———————————————————————————-

Noi

Gioia, armonia, amore.

Un fiore che sboccia,

un uccello che prende il volo

e si disperde in un arcobaleno.

Niente guerra, solo pace.

Solo amore, solo gioia, solo armonia.

Questo siamo noi.

 

 

Valentina ( 10 anni )

———————————————————————————–

La poesia è come la primavera,

una distesa di prato verde,

una rosa che cresce fino ad arrivare alla meta,

un bambino che corre e che fa capriole che non finiscono mai.

La poesia è un uccello che vola più in alto che può

per scoprire un mondo diverso.

 

 

Alessandro ( 11 anni )

Informativa Privacy

Privacy Policy

Tutti gli articoli del blog

Newsletter